SPEDIZIONE CLASSE C
Visualizzazione di 41-60 di 313 risultati
-
Autoclavi orrizontali
AUTOCLAVE EUROPA – 15 litri – classe B
Quando si parla di sicurezza in ambito ambulatoriale, il primo aspetto da considerare è quello legato alla sterilizzazione. L’autoclave è un dispositivo di sicurezza fisica e giuridica – proprio per questo motivo, la scelta deve essere orientata seguendo logiche razionali e facendo valutazioni professionali e non solo economiche. Grazie alle nuove normative EN 13060, la scelta della giusta autoclave è diventata più facile per ogni professionista: deve scegliere il modello adeguato e certificato in base ai materiali che si devono sterilizzare. Un autoclave per carichi di tipo B permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…).
Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato)
E’ la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell’autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti.Serbatoi interni alla macchina
Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell’autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo.Temperature Preimpostate
Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili.Semplicità d’uso
Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull’ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l’intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione.Cicli completamente automatici
Tutte le fasi vengono gestite dall’evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d’esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente.Cicli senza operatore con autospegnimento
Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo.Cicli test
Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto.Costante monitoraggio dei cicli
Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L’operatore è informato dell’anomalia tramite un messaggio.Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B
Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato.Autoclave dotata di stampante incorporata.
Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia.SKU: 35653 -
Autoclavi orrizontali
AUTOCLAVE EUROPA B – 24 litri
Quando si parla di sicurezza in ambito ambulatoriale, il primo aspetto da considerare è quello legato alla sterilizzazione. L’autoclave è un dispositivo di sicurezza fisica e giuridica – proprio per questo motivo, la scelta deve essere orientata seguendo logiche razionali e facendo valutazioni professionali e non solo economiche. Grazie alle nuove normative EN 13060, la scelta della giusta autoclave è diventata più facile per ogni professionista: deve scegliere il modello adeguato e certificato in base ai materiali che si devono sterilizzare. Un autoclave per carichi di tipo B permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…).
Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato)
E’ la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell’autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti.Serbatoi interni alla macchina
Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell’autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo.Temperature Preimpostate
Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili.Semplicità d’uso
Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull’ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l’intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione.Cicli completamente automatici
Tutte le fasi vengono gestite dall’evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d’esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente.Cicli senza operatore con autospegnimento
Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo.Cicli test
Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto.Costante monitoraggio dei cicli
Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L’operatore è informato dell’anomalia tramite un messaggio.Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B
Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato.Sistema adosmosi integrato
Trattamento dell’acqua che elimina anche le più piccole particelle inquinanti, garantendo una purezza batteriologica. Funziona attraverso una membrana osmotica che filtra l’acqua a livello molecolare.Autoclave dotata di stampante incorporata.
Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi.SKU: 35657 -
Autoclavi orrizontali
AUTOCLAVE HYDRA EVO con stampante – 15 litri
AUTOCLAVE HYDRA EVO con stampante – 15 litri – 230 V
Hydra EVO è un’autoclave automatica a vapore per la sterilizzazione di strumenti.
Chiusura con perno di sicurezza operatore.
Metodo termodinamico per l’espulsione delle sacche d’aria “fredda”.Due cicli di sterilizzazione: 121°C e 134°C
Fasi automatiche di preriscaldamento, sterilizzazione e asciugatura.Cicli prefissati non manipolabili
Tutti i cicli sono prefissati e garantiscono sempre una sicura sterilizzazione dei materiali trattati. Non vi è nessuna possibilità di intervento e di manipolazione dei cicli da parte degli operatori e ciò evita qualsiasi tipo di possibile errore umano.Temperature prefissate
Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per la sterilizzazione di materiali termoplastici e delicati.Serbatoi acqua
HYDRA EVO è munita di un serbatoio interno per l’acqua pulita e di un altro per l’acqua usata. Ciascun serbatoio è dotato di sonde per rilevare i livelli minimi e massimi dell’acqua.Cicli completamente automatici
Tutti i cicli sono completamente automatici e tutte le fasi sono gestite da una scheda madre con un potente microprocessore. Ciascuna fase (vuoto, preriscaldamento, tempo di esposizione, asciugatura) viene monitorata, assistita e gestita automaticamente. Non è necessario l’intervento umano nella gestione dei cicli.Sicurezza del portello
Il portello è munito di 2 sicure:
– una meccanica che non permette l’apertura in caso di pressione
– una dinamica, che esegue un’apposita sigillatura della portaStampante incorporata
Stampante incorporata per la registrazione dei cicli eseguiti.Dispositivi di sicurezza installati
– Valvola di sicurezza certificata
– PED sulle camere di sterilizzazione
– Isolamento della camera con materiale ceramico certificatoControlli sulla macchina
– Controllo sull’acqua che entra in camera
– Termostato di sicurezza
– Controlli legati al tempoLa camera di sterilizzazione è totalmente in acciaio inox AISI 304 ed è riscaldata da una resistenza che garantisce l’uniformità del calore.
Fornita con 4 vassoi in alluminio e una pinza per la loro estrazione.Manuale d’uso in Inglese, Francese, Italiano e Spagnolo.
SKU: 35660 -
Autoclavi verticali
AUTOCLAVE PRESTIGE MEDICAL – 9 litri
Le autoclavi sono prodotte con i migliori materiali disponibili sul mercato, forniti e testati dalla Du Pont. Grande importanza è stata data all’aspetto della sicurezza: le autoclavi sono conformi alle rigide norme inglesi ed alle normative internazionali, inoltre ci sono 5 diversi livelli di controllo elettrico e della pressione che agiscono durante ogni ciclo.
– Ciclo fisso 11 minuti a 126°C
– Affidabile: garanzia a vita dell’elemento riscaldante
– Efficace: approvata dall’Istituto Pasteur di Parigi e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
– Portatile e di forma compatta
– Sicura: 5 differenti livelli di protezione agiscono anche in assenza dell’utente
– Principio di sterilizzazione unico e sicuro, approvato dall’OMS: PRESSIONE + VAPORE (no vuoto)
– Fornita con cestello
– Apparecchio ideale per ambulatori, cliniche, reparti ospedalieri, scuole, parrucchieri, veterinari ed ottici
– Certificato di collaudo personalizzato per ogni apparecchio
– Conforme a: IEC 601, DIN 58946, EMC, UL 544, BS3970 parte 4, ESCHLESKU: 35709 -
Bilance a colonna meccaniche
BILANCIA ASTRA – meccanica con altimetro
BILANCIA ASTRA – 200 kg – Classe III meccanica con altimetro (75-200 cm)
Bilancia tradizionale estremamente robusta per misurazioni precise.
Fabbricata in acciaio e ricoperta di gommalacca sbiancata ad alta resistenza.
Robusto sistema di leve.
Dotata di rotelle per una facile movimentazione.
Certificato NAWI, Classe IIIManuale: GB, ES, FR, IT, DE, GR, PT, Arabo.
Misura leggibile da entrambi i lati dell’altimetro da 75 a 200 cm
Pedana antiscivoloSKU: 27310 -
Bilance medicali pesa-neonati
BILANCIA BABY
BILANCIA DIGITALE PER BAMBINI E NEONATI
Bilancia multifunzione per bambini e neonati con piatto estraibile in plastica leggera.
Può essere utilizzata con il piatto per i neonati o senza per i bambini.
Funzione di memorizzazione della differenza di peso: è possibile osservare l’aumento di peso del neonato dopo avergli dato da mangiare.
Bilancia precisa con display LCD molto semplice da leggere.
Funzioni di auto azzeramento, auto-tara e auto attesa. Spegnimento automatico e indicatore di batteria scarica.
Funzione di selezione di kg/lb/st.Manuale multilingue e scatola in: GB, FR, IT, ES, PT, PL, DE, RO, CZ, HR, HU, SI.
SKU: 27312 -
Bilance a colonna digitali
BILANCIA DIGITALE PEGASO con altimetro
Bilancia digitale Pegaso con altimetro (80 x 210 cm)
Facile da utilizzare, ogni funzione è visualizzata su schermo per tracciare le attività in tempo reale.
Schermo LCD ad alto contrasto e numeri alti 20 mm per una maggiore leggibilità. Risultati precisi grazie alle funzioni di taratura e di blocco del peso.
Funzione di spegnimento automatico. Funziona sia a batterie che tramite collegamento alla rete elettrica.
SKU: 27288 -
Bilance a colonna digitali
BILANCIA DIGITALE SECA 799 con BMI – classe III
SECA 799 – elettronica con IMC – classe III
Versatile, poca manutenzione, funzionamento indipendente con batterie economiche, ideale per l’uso giornaliero in ospedale e negli studi medici.
Dotata di ruote che la rendono facile da trasportare. La piattaforma antiscivolo garantisce un appoggio sicuro e protetto.La funzione IMC offre valide informazioni sulle condizioni nutrizionali del paziente.
Diverse funzioni: TARA, HOLD, conversione della scala di pesatura, spegnimento automatico.Manuale d’uso in GB, FR, IT, ES, DE, PT, PL, NL, GR, DK, SE, FI, NO.
SKU: 27292 -
Bilance a colonna meccaniche
BILANCIA MECCANICA SECA 700 – kg – con altimetro
SECA 700 – kg
Bilancia meccanica a colonna con rilevazione del peso ad altezza visiva.
Il peso viene misurato in maniera convenzionale, allineando i due bilancieri cromati.
Manuale d’uso in GB, FR, IT, ES, DE, PT, PL, NL, GR, DK, SE, FI, NO.
SKU: 27297 -
Bilance a colonna meccaniche
BILANCIA MECCANICA SECA 700 – kg/lbs – con altimet
BILANCE MECCANICHE CON ALTIMETRO
• SECA 700 – kg/lbs
Bilancia meccanica a colonna con rilevazione del peso ad altezza visiva.
Il peso viene misurato in maniera convenzionale, allineando i due bilancieri cromati.Manuale d’uso in GB, FR, IT, ES, DE, PT, PL, NL, GR, DK, SE, FI, NO.
SKU: 27295 -
Bilance a colonna meccaniche
BILANCIA MECCANICA SECA 711 – classe III – con alt
SECA 711 – classe III
Bilancia meccanica a colonna con rilevazione del peso ad altezza visiva. Il peso viene misurato in maniera convenzionale, allineando i due bilancieri cromati.
Manuale d’uso in GB, FR, IT, ES, DE, PT, PL, NL, GR, DK, SE, FI, NO.
SKU: 27296 -
Bilance medicali pesa-neonati
BILANCIA PESANEONATI DIGITALE GIMA
BILANCIA PESA NEONATI GIMA – elettronica
Design avanzato, pratica ed affidabile, dotata di un ampio display LCD da 66×28 mm, conversione kg/lbs.
Include un copripiatto lavabile, batterie e un metro a nastro.
Manuale e confezione regalo multilingue: GB, FR, IT, ES, PT, DE, Arabo.
Altezza delle cifre LCD: 18 mm
SKU: 27313 -
Bilance a colonna meccaniche
BILANCIA SIRIO con altimetro – 150 kg
BILANCIA SIRIO – 150 kg meccanica con altimetro (85-210 cm)
Robusta e affidabile bilancia con quadrante per garantire misurazioni esatte e precise.
Quadrante grande per facilitare la lettura.
Manuale utente: GB, FR, IT, ES, PT, DE, GR, Arabo.
SKU: 27305 -
Bilance veterinaria
BILANCIA VETERINARIA SOEHNLE 6858
BILANCIA VETERINARIA SOEHNLE 6858
Bilancia digitale veterinaria con vassoio grande e piatto in acciaio inox.
Studiata per animali di dimensioni piccole e medie.
Rapida e facile da utilizzare.
Display LCD di facile lettura, con cifre alte 25 mm e alloggiamento in alluminio.
Funzione di spegnimento automatico.
Funzione di blocco della misurazione e funzione tara.
Fornita con tappetino in gomma e manuale multilingue: GB, FR, IT , DE.
Made in Germany.SKU: 80220